Il primo aspetto positivo di cui vorrei parlare è il modo in cui i fatti sono raccontati.
La voce narrante è quella di Ani, ragazza che si è da poco trasferita alla Liberty High School e che ben presto si ritrova coinvolta nelle vite problematiche dei protagonisti della serie. Vediamo così l'alternanza tra le vicende avvenute prima della morte di Bryce Walker e ciò che invece sta succedendo nel presente, ovvero il casino in cui si ritrovano i ragazzi dopo la morte dell'ex studente della Liberty. Mi è piaciuta molto la tecnica usata per distinguere gli eventi del passato dagli eventi del presente: le scene ambientate nel passato presentano una luce più brillante e solare, come a sottolineare che il periodo compreso tra il cambio di scuola di Bryce e la morte di quest'ultimo è stata la fase più serena per i vari personaggi; al contrario i momenti del presente sono caratterizzati da una luce più fredda e pallida (per intenderci: la stessa luce presente nel film Twilight), quasi a indicare la situazione di crisi e angoscia in cui sono precipitate le loro vite.