Visualizzazione post con etichetta Percy Bysshe Shelley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Percy Bysshe Shelley. Mostra tutti i post

mercoledì 29 novembre 2017

WWW WEDNESDAYS #9

Buon dì mondo!
Sarò rapidissima oggi... perchè devo studiare... e perché voglio finire la seconda stagione di Sherlock ;)
Galeotta fu la mia prof di semiotica ahahah




What did you recently finish reading ?


Un saggio mica male: impegnativo, certo, ma anche molto interessante e soddisfacente. Percy Shelley si è dimostrato quasi meglio della moglie ;)
Potete trovare QUI la mia recensione.



giovedì 23 novembre 2017

RECENSIONE: Saggio sul Diavolo di Percy Bysshe Shelley


Rapido e veloce, ma ben poco indolore. 




TITOLO: Saggio sul Diavolo
AUTORE: Percy Bysshe Shelley
ANNO DI STESURA: 1819/1820

SOGGETTO:
Nello spirito, seppur non nello stile, è una delle prime produzioni di Shelley, ed è stato scritto probabilmente nel 1819; in ogni caso non più tardi del 1820. A causa del suo approccio satirico, il lettore potrebbe non intenderne lo scopo, che è quello di attaccare le superstizioni e le mitologie della religione cristiana. Nella "Necessità dell'ateismo" e nelle note a "La regina Mab" Shelley è diretto ed esplicito, ma in questo saggio, pur caratteristicamente shelleyano nel tema, il metodo d'approccio dell'autore è più sottile. Disarmerà il lettore appellandosi al suo senso del ridicolo, ma alla fine avrà raggiunto il suo scopo: rendere chiaro che una fede nel Diavolo e in altri miti cristiani non può accompagnarsi con la scienza e la ragione.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...