Un finale imprevedibile
EDITORE: Edizioni Il Ciliegio
PAGINE: 128
TRAMA:
Un palazzo signorile in un quartiere
residenziale di Roma. Nei dieci appartamenti che lo compongono si
intrecciano le vite degli abitanti. Esistenze come tante, ma solo
all’apparenza. Grattando la superficie di normalità, scavando negli
animi dei residenti, verremo catapultati in un mondo di intrighi e
segreti.
Un marito violento, un amministratore truffaldino, un tassista
spacciatore, un banchiere disonesto, uno stalker; famiglie tranquille e
famiglie minate dall’ipocrisia.
La quotidianità dei protagonisti, già incrinata da reciproci
sotterfugi, sarà sconvolta da un misterioso e torbido ricatto.
L’efferato omicidio di gruppo che ne conseguirà, la richiesta di una
somma ingente in cambio del silenzio, i sensi di colpa dilanianti, la
paura delle conseguenze, trascineranno gli inquilini ad agire gli uni
contro gli altri.
Raggiri e segreti porteranno alla luce intenzioni e caratteri dei
protagonisti, in un incalzare di eventi convulsi che condurrà a un
sorprendente epilogo.
RECENSIONE
Breve premessa: la curiosità per questa lettura mi è stata instillata dall'editore stesso.
Eravamo infatti alla fiera della microeditoria di Chiari e, mentre Alex firmava copie del suo romanzo, io importunavo i "padroni" del Ciliegio. Maurizio mi ha messo la pulce nell’orecchio, dicendomi che questo libro è semplice... ma che neanche il più accanito lettore di gialli e/o thriller riuscirebbe a prevederne la conclusione. Purtroppo, per questioni di vil denaro, non è entrato a far parte del mio bottino della giornata e ho dovuto attendere circa quattro mesi per riuscire a prenderlo. Ora, dopo averlo letto, devo dar ragione a Maurizio.
Il palazzo dei segreti è senza dubbio un libro per tutti,
accessibile (complici anche la brevità e la semplicità della narrazione) a
lettori novizi, ma apprezzabile anche dai lettori più forti, che in meno di mezza giornata potrebbero già sfogliare le pagine dell’epilogo.