Visualizzazione post con etichetta Hermanos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hermanos. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2017

ALEX INTERVISTA... Alessandro Bogani ed Edoardo Pozzoli

Buongiorno a tutti!

Dopo l'intervista a Connie e Aura, eccomi qui con altri due giovani e talentuosi autori: Alessandro Bogani ed Edoardo Pozzoli.
I due hanno unito la loro passione per la scrittura dando vita a Hermanos, un romanzo western divertente e coinvolgente (trovate qui la mia recensione).

Conosciamo meglio questi ragazzi...






ALESSANDRO BOGANI ED EDOARDO POZZOLI



Ciao ragazzi! Benvenuti nel mio angolino!
Prima di tutto vi rifaccio i complimenti per Hermanos, che, davvero, mi è piaciuto molto.

  1. Direi di cominciare dall’inizio… Presentatevi ai nostri lettori
Alessandro: Un saluto a tutti! Comincio io. Sono Alessandro, ho 22 anni e proprio in questi giorni mi sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche. Ora mi attendono altri due anni di specialistica con la speranza poi di diventare ricercatore.
 





 
Edoardo: Ciao! Mi chiamo Edoardo, anche io 22 anni, e sono uno studente in Economia e Gestione dei beni Culturali alla Cattolica di Milano. Anche io a breve mi laureerò e continuerò i miei studi con una magistrale in marketing cinematografico.




  1. Come vi siete conosciuti? Come è nata l’idea di scrivere un libro insieme?
Eravamo compagni di classe alle superiori. La cosa divertente è che per i primi tre anni praticamente non ci siamo quasi mai parlati, poi in quarta siamo finiti in banco insieme e abbiamo scoperto di avere parecchie cose in comune, tra cui la passione per la scrittura appunto.

  1. Come mai avete deciso di debuttare nel mondo letterario con un western? È un genere un po’… Insolito?
Bella domanda. Quando abbiamo iniziato a scrivere Hermanos non ci eravamo minimamente preoccupati di questo aspetto. Volevamo scrivere una storia ambientata nel Far West perché come ambientazione ci dava una grande libertà di azione: potevamo dipingere scene e personaggi che normalmente apparirebbero assurdi, ma che in quel contesto erano del tutto verosimili. Così abbiamo sperimentato con questo genere per vedere fin dove potevamo arrivare, cercando allo stesso tempo di “svecchiarlo” un po’.

  1. Come vi siete organizzati per la stesura del romanzo? Scrivevate insieme, un capitolo a testa, due versioni diverse che poi avete unito… ?
Edoardo: A grandi linee io mi occupavo delle parti descrittive e dell’intreccio, mentre Alessandro si concentrava sui dialoghi e sulla caratterizzazione dei personaggi. In genere ciascuno scriveva dei pezzi separati che poi “cucivamo insieme” quando ci trovavamo. C’è da dire che così si va molto più spediti nella stesura del testo, ma bisogna anche fare molta attenzione nell’avere ben chiara in mente la stessa idea, altrimenti si rischia che le parti scritte dall’uno siano del tutto diverse come stile e atmosfera rispetto a quelle dell’altro, il che renderebbe poco piacevole la lettura del libro.

  1. In quale personaggio di Hermanos vi ritrovate di più? Io molto in Rod e un pochino in Andrew...
Alessandro: Per quanto non sia il mio personaggio preferito in assoluto, effettivamente anche io mi ritrovo molto in Rod. Un po’ per il suo carattere schivo (ma non così cinico come vorrebbe far credere) e un po’ per il suo voler avere sempre sotto controllo la situazione. Salvo poi scoprire che le cose non vanno mai come aveva pianificato, ritrovandosi a dover improvvisare sul momento.
Edoardo: Julio. Indubbiamente il personaggio che mi rispecchia di più. Imprevedibile e caotico, sempre pronto a fare tutto quello che non ti aspetti. Però anche Andrew, con la sua idea di lasciarsi trasportare dalla vita e dagli eventi verso orizzonti sempre nuovi, mi rispecchia un poco.





mercoledì 9 agosto 2017

RECENSIONE: Hermanos di Bogani e Pozzoli

Come primo non c'è male...


Primo incontro ravvicinato con un romanzo western. Verdetto? Ottima impressione.



TITOLO: Hermanos
AUTORI: Alessandro Bogano ed Edoardo Pozzoli
EDITORE: Inspired Digital Publishing
ASIN: B01M0VR238
DISPONIBILE IN: Ebook (euro 0,99) 


TRAMA:
America, fine dell’ottocento. Un pistolero eccellente poco riflessivo e molto esuberante, uno stratega infallibile e di poche parole, un ex-soldato americano pavido e pigro ed un medico senza le giuste qualifiche alla ricerca della propria strada, si ritrovano in fuga dall’Arizona verso il Messico.Ricercati con l’accusa di furto di un carico d’oro sia dall’esercito Americano che da quello Messicano e con la certezza della fucilazione in caso di cattura, si vedono costretti a mettersi sulle tracce dei veri responsabili che li hanno volontariamente cacciati in quella spiacevole situazione.Una volta scoperta la reale destinazione dei lingotti e dei veri ladri, il gruppo apparentemente improvvisato avrà ancora il coraggio di cercare vendetta per la falsa accusa e di provare ad impossessarsi dell’oro?




RECENSIONE:

Curioso, simpatico, particolare: Hermanos è senza dubbio una lettura piacevole.

La trama ruota intorno a un elemento che non può mancare in un western: c’è un carico d’oro. E tutti vogliono l’oro.

L'unica regola dei banditi era l'oro prima di tutto, ma la pelle prima dell'oro.

Gli autori sono, però, abili nel mantenere alto il livello di attenzione del lettore: i colpi di scena, i tradimenti, le confessioni e i cambi di alleanze non scarseggiano.


«Ma che brutto figlio di puttana!» Rod scattò in piedi, paonazzo in volto.
«Rod, ma che…? Ti sei ammattito tutto di un colp...»
«Ma che ammattito! Non capisci? Quel bastardo ci ha traditi! Ci voleva tradire fin dall’inizio!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
AVVISO
close

Il blog ha cambiato indirizzo, potete trovarci su vuoiconoscereuncasino.it