Visualizzazione post con etichetta Paper Last Words. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paper Last Words. Mostra tutti i post

mercoledì 28 febbraio 2018

PAPER LAST WORDS #3

Buongiorno a tutti!
Sono molto emozionata oggi, perché tra qualche ora dovrò registrare un'intervista radiofonica per promuovere il mio Vuoi conoscere un casino? e temo che la mia erre moscia possa fare una brutta impressione/possa rendere difficile capire cosa dico al telefono... Poi ho anche paura di uscirmene con espressioni strane XD

Comunque, eccoci qui con il terzo appuntamento con le nostre Paper Last Words. Come forse avrete notato, sono un po' scostante con le rubriche... però devo essere ispirata per farle bene. No, non è vero, è che sono una frana con l'organizzazione, sono proprio un casino nel rispettare i programmi che mi preparo.
Per chi non sapesse di cosa si tratta, vi lascio il LINK alla prima puntata, dove potete trovare la spiegazione completa.








OBSIDIAN  di Jennifer Armentrout

 «Kat?»
Mi volto facendo un bel respiro. «Sì?»
Un sorriso gli increspò le labbra. «Lo sai, vero, che vado pazzo per le sfide?»
Sorridendo aprii la porta e lo salutai con un dito medio. «Purtroppo anch’io.»






 
 



SPY GIRLS  di Ally Carter 

Davanti a me c'era tutta l'estate: tempo da dedicare al riposo e all'attesa. E quando il futuro arriverà, qualunque cosa porterà con sé, io sarò più accorta. Sarò più forte. Sarò pronta.









Fandom  di Anna Day 

Thorn si aggiustò la barba, fingendo di non essere impressionato.
«Bene, sei certamente più coraggioso di un Gem medio, questo te lo concedo. Come ti chiami, Imp?»
Il ragazzino gli rivolse il suo sorriso da folletto. «Nate.»








Avete letto questi libri? Cosa ne pensate? Vi piacciono queste "ultime parole"?


Alex





 

lunedì 15 gennaio 2018

PAPER LAST WORDS #2

Buongiorno cari lettori,
oggi vi riproponiamo una rubrica che avevamo ideato l'anno scorso, ma che poi, per vari motivi, abbiamo abbandonato nel dimenticatoio.
Vi lascio la presentazione che avevo scritto per il primo appuntamento di Paper Last Words.


"Avete letto Cercando Alaska di John Green? Vi ricordate la grande passione di Miles per le "ultime parole"?
Per chi non sapesse di cosa sto parlando, ora vi spiego tutto :)

Miles ama le citazioni... Ma, soprattutto, ama le ultime parole delle persone: quelle poche parole che precedono la fine della vita di una persona, quelle che sono "le ultimissime", quelle parole dopo le quali non ce ne saranno più. Possono essere frasette appena sussurrate, slogan gridati a squarcia gola, urla di battaglia, dichiarazioni d'amore, banalissime domande di vita quotidiana... Parole diverse attirano l'attenzione di Miles... Però, sono sempre, tutte, le ultime.

Da quest'idea ci siamo ispirate per creare questa rubrica: vi proponiamo delle ultime parole, non pronunciate da persone in carne e ossa, bensì stampate sulla carta.
Come autori e autrici concludono i loro romanzi? Come i personaggi si congedano dal pubblico? Sono ironici, seri, descrittivi, emotivi, romantici, violenti...?

Con questa rubrica vi presenteremo le ultime righe dei romanzi della nostra libreria.

Lasciateci pure commenti e opinioni, e/o consigliateci pure qualche finale particolarmente intrigante:)"






Ecco le "Paper Last Words" di oggi:




Illuminae, di Kaufman e Kristoff

Lei cammina, prima un piede, poi l'altro, lui la raggiunge, si scontrano. Lei gli getta le braccia al collo, trova la sua bocca come se stesse annegando e lei fosse l'aria; i piedi di lei si staccano da terra e il mondo sparisce.
Sono tornati insieme.
 



  L'immagine finale è senza alcun dubbio stupenda...
  
QUI la recensione.


domenica 6 agosto 2017

PAPER LAST WORDS



Avete letto "Cercando Alaska" di John Green? Vi ricordate la grande passione di Miles per le "ultime parole"?
Per chi non sapesse di cosa sto parlando, ora vi spiego tutto :)

Miles ama le citazioni... Ma, soprattutto, ama le ultime parole delle persone: quelle poche parole che precedono la fine della vita di una persona, quelle che sono "le ultimissime", quelle parole dopo le quali non ce ne saranno più. Possono essere frasette appena sussurrate, slogan gridati a squarcia gola, urla di battaglia, dichiarazioni d'amore, banalissime domande di vita quotidiana... Parole diverse attirano l'attenzione di Miles... Però, sono sempre, tutte, le ultime.

Da quest'idea ci siamo ispirate per creare questa rubrica: vi proponiamo delle ultime parole: non pronunciate da persone in carne e ossa, bensì stampate sulla carta.
Come autori e autrici concludono i loro romanzi? Come i personaggi si congedano dal pubblico? Sono ironici, seri, descrittivi, emotivi, romantici, violenti...?

Con questa rubrica vi presenteremo le ultime righe dei romanzi della nostra libreria (tre alla volta, una pubblicazione al mese).

Lasciateci pure commenti e opinioni, e/o consigliateci pure qualche finale di romanzo particolarmente intrigante:)







Ecco le "Paper Last Words" di questa prima pubblicazione. 



  • L’ultimo angelo, di Becca Fitzpatrick

“ Nella nostra stanza accogliente e lontana da occhi
indiscreti, allungai le mani e gli disfai il nodo del farfallino di seta.
«Sei uno schianto con questo smoking» gli sorrisi con approvazione.

«No, angelo.» Si chinò su di me e mi mordicchiò teneramente un orecchio. «Sono uno schianto senza.»"




  • La bambina che salvava i libri,
    di Markus Zusak

“ULTIMA POSTILLA DALLA VOSTRA NARRATRICE:
Sono perseguitata dagli esseri umani.”




  • Teorema Catherine, di John Green 

 “Colin sentì, vivo sulla pelle, il legame con tutti quelli che stavano nella macchina, e con tutti quelli che erano fuori. E si sentì non-unico nel miglior senso possibile.”




Alex


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...