Visualizzazione post con etichetta Le sfide di Apollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le sfide di Apollo. Mostra tutti i post

mercoledì 11 luglio 2018

RECENSIONE: Il labirinto di fuoco (Le sfide di Apollo #3) di Rick Riordan


Una perfetta miscela di risate e lacrime.




TITOLO: Il labirinto di fuoco 
AUTORE: Rick Riordan
EDITORE: Mondadori


TRAMA:
Domare le fiamme di un labirinto infuocato dovrebbe essere un gioco da ragazzi per il dio del sole se soltanto Zeus non l'avesse trasformato in un adolescente imbranato e senza poteri! Armato di ukulele e di una logorroica freccia parlante, Lester Papadopoulos, in arte Apollo, non sembra avere molte speranze di riuscire nell'impresa, eppure è l'unico che può tentarla: dovrà attraversare l'abisso più rovente del globo per liberare la Sibilla Eritrea, l'Oracolo che vi è incatenato. Prima, però, sarà costretto ad affrontare Caligola, il terzo e più temibile membro del Triumvirato che ha fatto prigionieri i cinque Oracoli. Dopo aver nominato senatore il suo cavallo, l'imperatore ha ora una nuova e più eccentrica ambizione: diventare dio del sole! E per realizzarla è deciso ad assorbire la forza del titano Helios e la poca essenza immortale rimasta nel povero Lester. Come sempre, il più vanitoso degli olimpi non potrà che confidare nell'aiuto degli amici e arrendersi al destino: per tornare a essere un dio, dovrà accettare la propria imbarazzante umanità!





ATTENZIONE: SPOILER (per chi non ha letto i primi due volumi della serie)



RECENSIONE:

Dopo un anno di attesa, finalmente, ho potuto leggere Il labirinto di fuoco, terzo capitolo della pentalogia Le sfide di Apollo di Rick Riordan.

Questo libro mi è piaciuto moltissimo. Davvero, era da La casa di Ade della saga Gli eroi dell'Olimpo che un libro di Riordan non mi piaceva così tanto. In questo romanzo tutto è perfetto, l'autore è riuscito a mischiare divertimento e risate a tristezza e copiose lacrime (devo ammetterlo... mi è scesa qualche lacrimuccia).

Ma, come prima cosa, partiamo dagli elementi più piacevoli di questo libro. Essendo una lettrice molto nostalgica un aspetto che mi è piaciuto molto è stato il ritorno di alcuni personaggi. Infatti in questo libro Apollo, intrappolato ancora nel corpo mortale di Lester, accompagnato da Meg, figlia di Demetra, deve attraversare il "Labirinto di Fuoco" nella California del Sud per liberare il terzo oracolo, la sibilla di Eritrea, e a guidarli nel Labirinto sarà l'amato satiro Grover Underwood.
Accanto a questo grande ritorno ce ne sono altri sicuramente degni di nota: il coach Hedge con la dolce moglie Mellie e il figlio Chuck, ma anche (e soprattutto) Piper McLean, figlia di Afrodite, e Jason Grace, figlio di Giove.


Questo terzo capitolo della saga è riuscito a coinvolgermi completamente, una pagina tirava l'altra... dovevo assolutamente sapere come sarebbe andata a finire. Riordan utilizza un ritmo molto più incalzante rispetto agli altri due libri della saga: i nostri eroi non fanno in tempo a sopravvivere a un pericolo che un'altra minaccia compare all'orizzonte.
Sono riuscita ad apprezzarlo parecchio anche grazie a una netta crescita e a un profondo miglioramento da parte di tutti i personaggi.

Il primo a cambiare in meglio è, sicuramente, Apollo. Difficoltà dopo difficoltà Apollo sta comprendendo sempre di più cosa significa essere mortale, sta abbandonando il menefreghismo verso gli uomini tipicamente divino arrivando addirittura a volersi sacrificare per aiutare i suoi amici.

mercoledì 12 luglio 2017

RECENSIONE: Le sfide di Apollo, La profezia oscura, di Rick Riordan

La fantasia di Riordan non ha limiti.



Eh già… Anche questa volta il mio caro, vecchio amico Rick ha tirato fuori dalla sua magica penna una storia formidabile.
Dopo tutti questi anni ancora rimango sorpresa dalla sua bravura e dall’originalità delle sue storie: insomma, dopo una quindicina di libri ti aspetti anche che abbia esaurito le idee…
E invece no!  



Titolo: La profezia oscura, Le sfide di Apollo vol 2
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 396 (rilegato)
ISBN: 9788804676331
Data di pubblicazione: 27/06/17



TRAMA

Il mostruoso Pitone si è rimpossessato dell'Oracolo di Delfi, e questa è solo la prima delle minacce che Apollo ha dovuto affrontare per ottenere il perdono di Zeus e tornare tra gli immortali. Tre malvagi imperatori vogliono ora conquistare tutti gli Oracoli dell'antichità, per interrompere ogni comunicazione tra i semidei e le fonti di profezie necessarie a compiere eroiche imprese. Se gli Oracoli cadranno sotto il dominio del Triumvirato, il dio più bello e vanitoso dell'Olimpo resterà per sempre imprigionato nel corpo di un insignificante sedicenne, Lester Papadopoulos! Con un piccolo effetto collaterale: l'umanità potrebbe essere distrutta. Il destino del mondo è nelle mani del dio del sole, della musica e della poesia, che potrà contare solo sull'aiuto della ninfa Calipso e del semidio Leo Valdez, nonché sul potere esasperante dei suoi strazianti haiku...





RECENSIONE

Dopo aver terminato “L’oracolo nascosto” ero molto curiosa di leggere subito il seguito. Volevo davvero sapere come l'autore avrebbe portato avanti la storia incentrata sul narratore più bizzarro ed egocentrico di sempre: Apollo… o meglio, Lester Papadopoulos.
E già, miei cari, ne “La profezia oscura”, il mio dio preferito non è ancora, purtroppo, tornato a essere molto “divino”. 

"La mattina dopo, Meg mi svegliò con un calcio:« È ora di muoversi.»
Sbattei diverse volte le palpebre e aprii gli occhi. Quando sei il dio del sole, dormire fino a tardi è una gioia rara. E adesso che ero un semplice mortale, la gente continuava a svegliarmi allo spuntare del giorno. Per millenni ero stato io lo spuntare del giorno. Non ne potevo più."


Apollo, intrappolato nel suo nuovo corpo umano, deve continuare il suo pazzo viaggio per cercare di sconfiggere il Triumvirato (ovvero il trio composto dai più crudeli e spietati imperatori romani), liberare gli oracoli e riacquistare la sua sovrannaturale forza e la sua divina bellezza.
Tutto ciò porta Apollo/Lester a raggiungere la città di Indianapolis con l’aiuto di tre vecchi amici: Festus, Leo e Calipso.
Subito i quattro trovano il loro cammino ostacolato da numerosi nemici, tutti al servizio de “Il Nuovo Ercole”, l’antico imperatore romano la cui identità è avvolta nel mistero.
Solo ad Apollo il soprannome fa tornare a galla antichi ricordi e sentimenti segreti …

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...