martedì 2 gennaio 2018

UN CLASSICO E UN BUON TÈ #6

Buongiorno a tutti!
Finalmente, dopo due settimane, torniamo con il nostro appuntamento del martedì: Un classico e un buon tè, una rubrica nella quale io e Emme ci impegniamo per trovare l'accoppiata perfetta: lui sceglie un classico (della letteratura mondiale) che considera imperdibile e io vi consiglio il tè/infuso più adatto da abbinarci.




Com'è andato il vostro Capodanno? Ci credete se vi dico che io e il mio moroso ci siamo visti un'infinità di episodi di Modern Family? Lo so... siamo un po' "vecchietti" XD

Il classico di questa settimana è in tema natalizio: Emme è un po' in ritardo con i tempi, ma ha riletto un paio di giorni fa questo libro e vuole assolutamente proporvelo. Tranquilli, sì può leggere anche se il Natale è già passato ;)



 
CANTO DI NATALE di Charles Dickens



TRAMA:
Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Una riflessione sull'equilibrio difficile fra il presente, il passato e il futuro. Una denuncia dello sfruttamento minorile e dell'analfabetismo. Ma soprattutto una favola, una delle più commoventi che siano mai state scritte. Protagonista è il vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge - personaggio che servirà da modello per il Paperon de' Paperoni disneyano - che nella notte di Natale viene visitato da tre spettri. Lo indurranno a un cambiamento radicale, a una conversione che farà di lui uno dei più grandi personaggi letterari di tutti i tempi. Questo piccolo, amatissimo libro è un un'opera immortale, capace di mantenere inalterata nel tempo la fragranza della propria magia e del proprio spirito. Lo spirito del Natale, dell'infanzia, di ciò che è buono e rassicurante, ma anche prezioso abbastanza da volerlo proteggere a ogni costo.



Emme lo descrive così:
"Magico e prezioso".
 




Io punto sugli agrumi, perché fin da piccola associo il profumo di arancia e mandarino al Natale: mia nonna, infatti, in inverno ha sempre avuto l'abitudine di mettere le bucce sui caloriferi e le stufe... e la sua casa a Natale profumava sempre di frutta.



NOME: AGRUMANCE TEA





DESCRIZIONE:
miscela di raffinati tè neri, dal sapore leggero e delicato, in cui il tè è sapientemente arricchito da un melange di agrumi ed aromi. Questo tè nero agli agrumi ha un sapore fresco e appagante che evoca quello della famosa marmellata inglese di arance amare, con cui trova un ottimo abbinamento.


CONSIGLIATO CON:  al naturale, eventualmente addolcendo a piacere con zucchero o miele. Delizioso anche freddo. Ottimo per merenda.





Vi è piaciuto il consiglio? Avete già letto questo libro?
Fatecelo sapere nei commenti :)



 Alex e Emme


Se il post vi è piaciuto, non dimenticate di iscrivervi ai lettori fissi del blog... potrete seguire tutti gli aggiornamenti e leggere i nuovi articoli :))

Vi ricordo, inoltre, che siamo affiliati ad Amazon. Se il blog vi piace e volete sostenermi, potete acquistare i libri di cui parlo attraverso i miei link. In questo modo io percepirò una piccola percentuale da Amazon... che spenderò acquistando altri libri ;) Grazie!

3 commenti:

  1. Ciao troppo bello il Canto di Natale. Ottimo anche il the.

    RispondiElimina
  2. Ciao Canto di Natale è un classico che va letto ogni anno, soprattutto nelle feste Natalizie !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me non piace molto... ma per fortuna Emme ha gusti diversi (migliori?) dei miei ahah

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
AVVISO
close

Il blog ha cambiato indirizzo, potete trovarci su vuoiconoscereuncasino.it