5 EMOZIONI CHE CERCO IN UN LIBRO
(non sto per elencare cinque emozioni vere e proprie... ma spero che riusciremo a capirci comunque)
RISATE

Ovviamente come spesso mi capita mi contraddico da sola. No, non ho una doppia personalità, semplicemente mi piace leggere ogni tanto qualche libro un po' malinconico. Ci sono alcuni autori che hanno lo straordinario dono di scrivere libri che ti fanno spezzare il cuore e piangere come una fontana. Io sono una lettrice che si lega moltissimo ai personaggi dei romanzi e quando lo scrittore uccide uno dei personaggi a cui mi ero particolarmente affezionata mi cade il mondo, per tre o quattro giorni passo il mio tempo a domandarmi "Ma perché lo hai ucciso?! Come hai osato eliminarmelo?! Perchè sei stato così dannatamente crudele?".
Mi ricordo ancora le lacrime versate per Noi siamo infinito e Colpa delle stelle.
Mi ricordo ancora le lacrime versate per Noi siamo infinito e Colpa delle stelle.
SUSPENSE

Io sono una grandissima romanticona, amo leggere storie d'amore e innamorarmi dei personaggi maschili. In realtà penso di non aver mai letto nessun libro in cui l'amore non occupi una buona parte della storia. Io e Alex passiamo ore a parlare delle nostre coppie preferite e di come vorremmo che le relazioni venissero portate avanti. Maga nel campo è, ovviamente, Cassandra Clare: in ogni serie che scrive inserisce sempre nuove coppie di cui è impossibile non innamorarsi.
Una grande storia d'amore che ho letto negli ultimi anni è sicuramente Easy, in cui l'autrice ha creato un'armonia perfetta di tenerezza e passione nella relazione tra i due protagonisti.
Una grande storia d'amore che ho letto negli ultimi anni è sicuramente Easy, in cui l'autrice ha creato un'armonia perfetta di tenerezza e passione nella relazione tra i due protagonisti.
Io amo i libri di John Green, penso che sia uno degli scrittori migliori degli ultimi anni. Ovviamente è un autore con uno stile ben preciso e tutto suo, quindi se ti piace lo stile probabilmente ti innamori di lui, invece se non ti piace probabilmente lo elimineresti. Di John Green mi ha sempre colpita la sua capacità di creare storie in cui è possibile trovare una miscela perfetta di risate e lacrime, un minuto prima sto ridendo e quello dopo il pavimento è pieno di fazzoletti. Un altro aspetto che amo di John Green è la sua straordinaria capacità di inserire in quasi tutti i suoi libri citazioni e riferimenti a teorie scientifiche o filosofiche spiegate, però, in maniera molto semplice e divertente, come il paradosso del gatto di Schrodinger presente in Will Grayson, Will Grayson o la teoria delle tartarughe che all'infinito poggiano l'una sull'altra per spiegare la costituzione dell'universo presente in Tartarughe all'infinito. Questi riferimenti/ citazioni mi provocano un'emozione quasi indefinibile, mi sento come sospesa nel tempo e rapita dalle parole, leggera e incantata. Capita anche a voi?
E voi, quali emozioni cercate nei libri?
Avete letto o conoscete i libri che ho citato?
Lasciatemi un commento :)
Marta
E voi, quali emozioni cercate nei libri?
Avete letto o conoscete i libri che ho citato?
Lasciatemi un commento :)
Marta
Ciao! Concordo su tutte. Avevo provato a leggere un libro di John Green, ma non mi era piaciuto, però anche a me piacciono libri con quello stile.
RispondiEliminaCara Alex, io leggo poco ma se leggo cerco sempre qualcosa di allegro.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso .-)
Tomaso
L'allegria fa sempre bene :D
EliminaBuona giornata anche a te!
Hai reso bene l’idea
RispondiEliminaAnche io cerco le stesse emozioni nei libri. Sono felice di aver trovato una lettrice che ama Green come me. Senplicemente è un grande!
RispondiElimina