Visualizzazione post con etichetta Illuminae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Illuminae. Mostra tutti i post

lunedì 7 gennaio 2019

LIBRI DA OSCAR

Buongiorno a tutti, cari lettori!
Ieri sera a Beverly Hills si è tenuta la 76° edizione dei Golden Globe. Perché ve lo sto dicendo? In realtà non c'è un grande nesso logico con il nostro post di oggi... visto che l'abbiamo intitolo "Libri da Oscar" XD (però mica potevamo aspettare il 25 febbraio per pubblicarlo, no?).
Oggi vogliamo infatti assegnare alcuni premi ai migliori libri che abbiamo letto nel 2018.
Il 28 dicembre, partecipando a The Best of 2018, vi abbiamo fatto conoscere i libri più belli divisi per genere; in questo post invece le categorie sono diverse...


Ognuno di noi premierà un libro per ognuna delle seguenti categorie:
- Miglior Stile;
- Miglior Personaggio;
- Miglior Trama;
- Miglior Incipit;
- Miglior Finale;
- Miglior Copertina;
- Sorpresa dell'Anno.



MIGLIOR STILE


Marta: Per quanto mi riguarda questo premio non potrebbe essere attribuito a nessun altro: il vincitore assoluto è Rick Riordan. Penso di aver ripetuto un centinaio di volte di amare il suo stile di scrittura: semplice, fresco, ironico e divertente. Probabilmente mi leggerei anche la sua lista della spesa :)

RECENSIONE

Alex: Siamo nella testa di Holden e Salinger ci fa sentire a casa: i suoi pensieri sono rapidi, sconnessi, spontanei, un po' volgari e molto sinceri; a volte infantili e a volte incredibilmente maturi. Insulta tutti e ironizza su qualunque cosa, ripete frasi all'infinito e si fa prendere dalla malinconia. Lo stile è rapido e lentissimo, si sofferma su ogni pensiero e scappa via, senza lasciarci davvero il tempo di metabolizzarlo. Salinger è diretto, ripetitivo, pieno di giri di parole, semplice ma estremamente incasinato.

RECENSIONE

Emme: Premiare un autore emergente nella categoria Sorprese mi sembrava troppo scontato, così ho voluto essere anticonformista. Ne approfitto in oltre per dichiarare il mio amore per quest'opera: Maison du monde è un libro eccezionale. E l'autore è riuscito, col suo stile tra l' onirico e l'iperrealista, a confezionare un'opera a mio avviso magistrale. Se vogliamo è a tratti complesso ed ermetico ma riesce a creare immagini vivide e dalla potenza degna di autori ben più acclamati (le prime 10 pagine ne sono un esempio lampante). Un plauso a Massimiliano Agarico, che con la sua opera prima è riuscito ad accaparrarsi un posticino d'onore tra gli autori emergenti che seguirò di sicuro in futuro. 

giovedì 8 novembre 2018

RECENSIONE: Obsidio di Amie Kaufman e Jay Kristoff


 È un'avventura visiva e mentale, un viaggio dell'anima nell'universo infinito. 




TITOLO: Obsidio. Illuminae File 3
AUTORI: Amie Kaufman e Jay Kristoff
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 615

TRAMA:
Asha Grant è approdata su Kerenza per sfuggire al suo passato. Peccato che questo l'abbia appena raggiunta. La ragazza è sopravvissuta all'assalto della BeiTech e da quel momento collabora in incognito con i pochi, disperati, coraggiosi membri della resistenza mentre, nel frattempo, si domanda cosa fare del segreto che tiene nascosto. L'ultima cosa che immaginava era di doversi preoccupare del suo ex, Rhys Lindstrom, appena sbarcato sul pianeta e più bello che mai nella sua uniforme BeiTech nuova fiammante. Chi può dirle con certezza se il ragazzo sarà per lei una via d'uscita o la garanzia che non se ne andrà mai viva da quel sasso congelato? Asha non è l'unica nei guai: la banda di sopravvissuti guidati da sua cugina Kady sta tornando su Kerenza, ma non ha abbastanza ossigeno per il viaggio. Oltretutto dietro l'angolo potrebbe anche esserci il rischio di un ammutinamento, ma non saranno certo queste inezie a fermare il Gruppo Illuminae. Purtroppo il tempo non è dalla loro parte. La BeiTech ha pianificato lo sterminio di tutti i civili su Kerenza ed è a un passo dal realizzarlo: soltanto un miracolo può salvarli. E i miracoli, lo sanno tutti, sono soltanto probabilità statistiche... o no?



RECENSIONE

Fino all'anno scorso non credevo che mi sarei mai appassionata a una serie fantascientifica. Non è il mio genere, mi dicevo. Non mi piacciono queste storie, mi ripetevo. E poi è arrivato Illuminae. Un colpo di fulmine, un amore che nasce all'istante e diventa ogni secondo più intenso. Un amore che cresce pagina dopo pagina, riga dopo riga.

The Illuminae files è molto più di una serie sci-fi, molto molto di più: questa trilogia è sci-fi e ya, è scienza e sentimenti, è intelligenza e passione, è dramma ed è gioia. Sono libri complessi, sono storie intricate e intriganti. È un mondo che ti rapisce e ti sconvolge.
È un'avventura visiva e mentale, un viaggio dell'anima nell'universo infinito.

Bene, ora che vi ho descritto per bene le sensazione che mi ha lasciato la serie nel complesso, posso soffermarmi nei dettagli su Obsidio ;)

venerdì 28 settembre 2018

5 COSE CHE # 41

Buongiornissimo a tutti!
Benvenuti all'appuntamento con il  5 COSE CHE di questo venerdì.



5 BELLISSIME ILLUSTRAZIONI 

NEI LIBRI



FAIRY OAK di ELISABETTA GNONE


Avrò letto l'intera saga di Fairy Oak, composta da sette libri, almeno quattro o cinque volte nel corso degli anni e ogni volta che rileggo il finale dell'ultimo volume, Addio, Fairy Oak, mi metto a piangere. Fin da quando sono piccola adoro i disegni che accompagnano il titolo all'inizio dei vari capitoli. Poi, soprattutto, ho da sempre un debole per gli inserti presenti all'interno dei libri: per esempio nel secondo volume sono rappresentati i diari delle due protagoniste, in un altro libro il diario di una loro amica e così via.




RAGAZZE DELL'OLIMPO di ELENA KEDROS


Già da piccola ero una grandissima amante della mitologia greca, perciò alle elementari decisi di leggere questa saga di Elena Kedros, la quale racconta la storia di tre ragazze che scoprono di essere in realtà le tre dee Atena, Afrodite e Artemide. La serie mi era piaciuta moltissimo e i suoi personaggi avranno per sempre un piccolo posticino nel mio cuore. Proprio come Fairy Oak anche Ragazze dell'Olimpo guadagna sicuramente punti per gli inserti e i disegni che si trovano all'interno dei libri.

mercoledì 15 novembre 2017

RECENSIONE: Gemina di Kaufman e Kristoff

 

Grafica da batticuore


Non perfetto come Illuminae, ma comunque una grande emozione.



TITOLO: Gemina. Illuminae file_02
AUTORE: Amie Kaufman e Jay Kristoff
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 659
LINK ACQUISTO: Gemina. Illuminae file: 2

TRAMA:
Hanna sapeva che traslocare in una stazione spaziale ai confini della galassia sarebbe stato un brutto colpo per la sua vita mondana. Nessuno però le aveva detto che sarebbe potuto costarle la vita. La saga di «Illuminae File», cominciata con le peripezie di Kady ed Ezra, prosegue a bordo della stazione spaziale Heimdall, dove due nuovi protagonisti dovranno affrontare le conseguenze di una seconda offensiva BeiTech. Hanna è la viziatissima figlia del capitano della stazione, Nik il rampollo di una famigerata famiglia di criminali. Alle prese con la vita di bordo nella stazione spaziale più noiosa della galassia, i due non possono certo immaginare che Kady Grant e la Hypatia sono in viaggio verso la Heimdall con la notizia dell'invasione di Kerenza. Quando una squadra d'assalto della BeiTech invade la stazione, Hanna e Nik saranno costretti a collaborare per difendere quella che è ormai diventata la loro casa. A complicare tutto, la presenza di predatori alieni che fanno fuori l'equipaggio un uomo alla volta. Hanna e Nik capiranno presto che in gioco non c'è soltanto la propria sopravvivenza: nelle loro mani hanno il destino di tutti i passeggeri della Hypatia, e forse dell'universo intero. Tranquilli, però. Hanno tutto sotto controllo. Almeno sperano.







RECENSIONE: 

Una lettura incredibile. Non ho altre parole per descriverla.
Ok, oggettivamente so che Gemina ha qualche difettuccio rispetto a Illuminae: so che la relazione tra Hanna e Nik è molto simile a quella tra Kady e Ezra, so che troviamo molto di Kady in Hanna ed Ella, so che il dramma dei lanima in un certo senso ricorda Phobos... insomma, la struttura narrativa e i personaggi non sono molto diversi rispetto al primo volume... MA, e voglio sottolinearlo bene questo ma, Gemina merita moltissimo.
Non è perfetto, però i due autori hanno saputo mantenere viva l'emozione, il coinvolgimento del lettore, la paura, la gioia, la rabbia, sono riusciti a farmi sentire tutto il dramma della situazione come se la stessi vivendo io in prima persona. Quindi, poco mi importa che non ci sia uno stravolgimento di intenti, personaggi ed eventi rispetto al primo libro: sono contenta così.


Hanna e Nik sono due protagonisti mozzafiato: ironici, dolci, divertenti, coraggiosi e pieni di difetti. Sono molto umani e allo stesso tempo sono straordinari e impossibili: ho adorato questo connubio di eroismo e fragilità.
Ella, la cuginetta di Nik, è una forza
: la ragazzina è davvero cazzutissima e non si arrende mai. Le sue imprecazioni a non finire e la sua mancanza di "buona educazione" hanno colorato di un sorriso anche i momenti più critici.
A essere sincera, io ho preferito Kady e Ezra come coppia, ma, come singolo, preferisco di gran lunga Nik. Mi sono infatuata delle sue troppe sigarette, delle sue occhiatacce, del suo tatuaggio con l'angelo e dei suoi gelsomini...


Ah, come forse tutti vi eravate già immaginati, AIDAN ricompare. E ricompare in grande stile. Questa IA mi ha fatta passare attraverso una gamma infinita di emozioni: l'ho odiato e poi l'ho compatito, l'ho capito e poi ho sofferto per lui... e ora lo trovo simpaticissimo e indispensabile come pochi. Penso sia uno dei personaggi con la personalità più intricata e affascinante, pur non essendo nemmeno un essere umano.

Nonostante il finale presenti un colpo di scena abbastanza simile a quello di Illuminae... Dio, quanto
mi ha fatta spaventare e andare in panico. Dico simile, ma non uguale: l'idea conclusiva è comunque geniale.

Insomma, in breve? Un romanzo da divorare.
Vi lascio con un consiglio: tenete d'occhio l'agente Pugnale.
E ho detto tutto.





VOTO:  




Avete letto Illuminae? Non vedete l'ora di iniziare Gemina? Cosa ne pensate?

 
Alex



PUOI TROVARE GEMINA SU AMAZON:   

martedì 7 novembre 2017

UN TEASER IN TREPIDAZIONE: finalmente Gemina

Buongiorno a tutti!

Stamattina è arrivato il corriere... e ora, finalmente, posso stringere Gemina tra le mani.
Questo post dovrebbe essere una sorta di Teaser Tuesday, ovvero dovrebbe servire per incuriosire voi lettori, presentandovi un estratto del libro che sto leggendo; eppure, sebbene Gemina non l'abbia ancora nemmeno iniziato, sono io quella in ansia, sono io quella curiosissima, quella che sta letteralmente impazzendo perché "voglioleggerequestolibrodevosaperecosasuccederàmanonpossoperchédevostudiarelinguisticaporcavaccaaaa" vorrebbe leggerlo, ma, causa studio, non può farlo.



martedì 24 ottobre 2017

UN'USCITA DA NON PERDERE: Gemina di Kaufman e Kristoff

Avete letto Illuminae?
Io sì e... Wow. Mi ha lasciata senza parole. (Trovate qui la mia recensione).
Quindi, come credo sia ovvio, sto aspettando con impazienza l'uscita del seguito...  E manca davvero poco!



DATA DI PUBBLICAZIONE: 31 OTTOBRE


TITOLO: Gemina. Illuminae file: vol.2
AUTORE: Jay Kristoff e Amie Kaufman
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 672



TRAMA:
Hanna sapeva che traslocare in una stazione spaziale ai confini della galassia sarebbe stato un brutto colpo per la sua vita mondana. Nessuno però le aveva detto che sarebbe potuto costarle la vita. La saga di «Illuminae File», cominciata con le peripezie di Kady ed Ezra, prosegue a bordo della stazione spaziale Heimdall, dove due nuovi protagonisti dovranno affrontare le conseguenze di una seconda offensiva BeiTech. Hanna è la viziatissima figlia del capitano della stazione, Nik il rampollo di una famigerata famiglia di criminali. Alle prese con la vita di bordo nella stazione spaziale più noiosa della galassia, i due non possono certo immaginare che Kady Grant e la Hypatia sono in viaggio verso la Heimdall con la notizia dell'invasione di Kerenza. Quando una squadra d'assalto della BeiTech invade la stazione, Hanna e Nik saranno costretti a collaborare per difendere quella che è ormai diventata la loro casa. A complicare tutto, la presenza di predatori alieni che fanno fuori l'equipaggio un uomo alla volta. Hanna e Nik capiranno presto che in gioco non c'è soltanto la propria sopravvivenza: nelle loro mani hanno il destino di tutti i passeggeri della Hypatia, e forse dell'universo intero. Tranquilli, però. Hanno tutto sotto controllo. Almeno sperano.







 DA GEMINA:

“And now, born from the ashes, she’s a warrior in bloodied black.” 

“Patience and Silence had one beautiful daughter. And her name was Vengeance.”
"Pazienza e Silenzio avevano una bellissima figlia. E il suo nome era Vendetta."

 
“I cannot help but wonder
If the thought of saving all those lives and hopes and dreams
Pales in comparison
To the thought of seeing him again.
I wonder.”
"Non posso evitare di chiedermi
Se il pensiero di salvare tutte quelle vite e speranze e sogni
Impallidisca di fronte
Al pensiero di vederlo un'altra volta.
Chissà."






Io, personalmente, temo solo che questo secondo volume possa non essere all'altezza del primo, temo che possa non essere così innovativo e coinvolgente... Incrocio le dita! Speriamo in bene ;)

Vorreste leggerlo? Pensate che sarà bello quanto Illuminae?


 Alex 








 

Io l'ho già prenotato *-*

domenica 22 ottobre 2017

RECENSIONE: Illuminae di Kaufman e Kristoff

 

Sorprendente.  

 

Comprato per il bell'aspetto... Ma il contenuto ha confermato il valore della forma. 




TITOLO: Illuminae
AUTORI: Amie Kaufman e Jay Kristoff
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 599


TRAMA:
Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso. Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell'universo, si oscura all'improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d'assalto della... una potente corporation interstellare, dà inizio all'invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga. Alcuni giorni dopo, però, un mortale... mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l'intelligenza artificiale che dovrebbe... pare essersi trasformato nel nemico. E nessuno dei militari incaricati delle operazioni di salvataggio sembra intenzionato a spiegare ciò che sta accadendo. Quando Kady riesce ad accedere a... strettamente riservate, le è subito chiaro che l'unica persona che può aiutarla è anche l'unica con la quale pensava non avrebbe più avuto nulla a che fare.


mercoledì 18 ottobre 2017

WWW WEDNESDAYS #5

Buongiorno gente incasinata!

Sto preparando un paio di interviste molto succulente... A breve avrete l'occasione di conoscere Chiara Maffeis, una promettente giovane poetessa, e di scoprire qualche curiosità su Anna Premoli, celeberrima autrice di Ti prego lasciati odiare (parleremo del suo ultimo romanzo, Un imprevisto chiamato amore).

Ora concentriamo sulle tre domande con la W e le risposte di questa settimana!





What are you currently reading?

 
Questo libro mi sta lacerando il cuore: è uno strazio, nel senso positivo del termine.
Non credevo che Illuminae sarebbe stato così coinvolgente, così emozionante... La storia mi ha rapita e il connubio tra l'ironia di alcune pagine e la drammaticità degli eventi mi sta letteralmente mandando fuori di testa. Lo adoro! Ma ho quasi paura a continuare... Mi mette ansia... Non voglio che succedano cose brutte... Non a Kady e Ezra. Sono fantastici **



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...