Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2019

RECENSIONE: Angelion di Matteo Balzaretti


Uno dei migliori romanzi fantasy emergenti




TITOLO: Angelion
AUTORE: Matteo Jacopo Balzaretti

EDITORE: Catnip
PAGINE: 269

TRAMA:
Un’antica profezia narra dell’arrivo di dieci mostri invincibili che, a distanza di anni l’uno dall'altro, porteranno morte e distruzione in tutto il mondo al loro passaggio. L’unico modo per sconfiggerli è cercare gli Angelion, creature che racchiudono in loro la chiave per liberare il mondo da questo flagello.

Joy, giovane cacciatore di mostri, riceve l’incarico di scortare Ginevra, l’ultimo Angelion, verso il tempio di Rosea. Durante il loro viaggio, colmo di avventure, pericoli, nuovi compagni e scoperte, la brama di denaro di Joy maturerà in una ricerca di risposte.
Che cos’è davvero un Angelion?
E cosa si cela veramente dietro il secolare potere della Società delle Dieci Colonne, che ha da sempre il merito di aver liberato il mondo da quei temibili mostri?

  




PREMESSA
Volete ridere? Allora vi racconto una storia divertente. No, non fa ridere, fa piangere questa storia. Ok, faccio il serio, scusate.
Prima di iniziare la recensione ci tengo a scusarmi con l'autore per la lunga attesa: ho iniziato questo romanzo esattamente un anno fa, convinto di pubblicare la recensione di lì a poche settimane... e invece non è andata così. Le cause sono state diverse: in primis mi sono trovato in difficoltà con la preparazione degli esami per la sessione estiva, ragione per cui ho bloccato quasi tutte le letture non a scopo didattico; in secondo luogo quello è stato un periodo in cui il mio rapporto con il fantasy si è incrinato, a causa di una serie di letture pregresse che mi avevano piuttosto deluso; terza e ultima ragione, non sono riuscito a immedesimarmi molto con i personaggi di quest'opera, situazione che ha reso piuttosto pesante la lettura. Premesse queste mie (pessime) condizioni iniziali di lettura lo scorso anno, inizio ora la recensione... scritta ovviamente dopo aver ripreso per intero l'opera un paio di mesi fa.


lunedì 8 aprile 2019

THE MIRACLE MONDAY QUOTE #52

Buongiorno a tutti!
Ieri sera Emme e io abbiamo registrato la prossima puntata di VCUC on air: mercoledì in radio parleremo di... Fantasy, dal classico allo urban.
La nostra sessione di registrazione è stata proprio uno spasso, tutta disseminata di colpetti di tosse e cali di voce. Colpa mia: mi sa proprio che ho passato il raffreddore a Emme (adesso mi odia XD).

Durante il nostro excursus fantastico, abbiamo (ovviamente) riservato più di qualche minuto a uno dei maestri del genere, cioè Tolkien. Il Signore degli Anelli vi dice qualcosa? Ne avete mai sentito parlare? Spero proprio di sì (in caso contrario: andate a rimediare alla vostra imperdonabile mancanza). La citazione di oggi è infatti tratta da quest'opera.

"Come può un uomo in tempi come questi decidere quel che deve fare?"
“Come ha sempre fatto” disse Aragorn. “Il bene e il male sono rimasti immutati da sempre, e il loro significato è il medesimo per gli Elfi, per i Nani e per gli Uomini. Tocca a ognuno di noi discernerli, tanto nel Bosco d’Oro quanto nella propria dimora”.
 
- Tolkien


martedì 19 marzo 2019

SEGNALAZIONE: catalogo NPS - Fantasy

Buongiorno a tutti!
Oggi vorrei segnalarvi qualche novità letteraria, ovvero le opere pubblicate da NPS, un marchio di recente formazione.


Presentazione NPS

NPS Edizioni” è il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, nata nel 2016 da un gruppo di appassionati lettori e impegnata nel promuovere la cultura del libro in Toscana e ovunque trovi attenzione al tema. L’associazione cura laboratori di scrittura creativa, workshop e incontri su scrittura e editoria, letture animate per bambini, incontri con autori e rassegne letterarie.
NPS Edizioni” mira a valorizzare gli scrittori italiani, tramite prodotti letterari curati e di qualità, sia nel testo che nell’aspetto grafico, con un’attenzione alla letteratura fantastica, per tutte le età, e all’ambientazione, da intendersi non come mero sfondo, bensì come insieme di cultura, storia, arte, tradizioni e folklore, che rendono vivo e vitale un territorio.
 

Finora NPS ha pubblicato opere appartenenti a ben 5 collane, ovvero Narrativa, Fantasy, Bambini, Antologie e Gli Straordinari.
Oggi si soffermiamo sui Fantasy, poi nelle prossime settimane vi farò scoprire anche gli altri titoli :)



Fantasy

TITOLO: I fuochi di Valencia
AUTORE: Elena Covani
GENERE: urban fantasy
FORMATO: cartaceo e digitale
PAGINE: 192

TRAMA
Valencia, giorni di Las Fallas, la grande festa di primavera che anima le strade della città. Occasione ideale per gli Erjes per attaccare e contaminare numerosi umani, rendendoli loro schiavi. Le Sentinelle si apprestano a difendere la città, ma il Soldato José si interroga sul fine ultimo delle loro azioni: quella guerra tra le loro razze avrà mai termine?
Quando si imbatte in Maria, una ragazza contaminata ma in grado di resistere al virus dei demoni, i suoi dubbi aumentano e farà di tutto per proteggerla: dagli Erjes, che vogliono studiarla, dal Concilio, che vuole sopprimerla.
Una guerra per l’evoluzione, combattuta per le strade di Valencia. 

«La storia umana è piena di esempi di evoluzione naturale: il più forte da sempre sopravvive al più debole, è così che deve andare. Tu sei la prova vivente che anche noi ci possiamo evolvere, che non siamo creature sterili come ci hanno sempre definito, ma al contrario abbiamo enormi potenzialità; ci aiuterai a metterle in atto? Ci sono cacciatori e ci sono prede, tu devi solo scegliere cosa vuoi essere».

AUTRICE
Elena Covani è nata e cresciuta in Versilia. Appassionata di storia e cultura spagnola, ha trascorso un anno universitario a Valencia, le cui atmosfere le hanno ispirato il suo romanzo fantastico. Trascorre le giornate tra lavoro, famiglia, scrittura e la ginnastica ritmica, sua grande passione.
Ha pubblicato il romanzo “Una canzone all’improvviso”, una commedia romantica ambientata in Versilia, e alcuni racconti in antologie. “I fuochi di Valencia” è il suo primo urban fantasy.

martedì 29 gennaio 2019

SEGNALAZIONE: Il Lascito II – La Caccia del Falco Vol.2 di Stefano Caruso

Buongiorno lettori!
Tra un paio di settimane tornerà in onda VCUC on air, il nostro programma letterario su Radio People Italy. Non vedete l'ora? Vi capisco, nemmeno io sto più nella pelle.
Il romanzo che vi segnalo oggi è un dark fantasy, scritto dal giovane autore Stefano Caruso, nostro ospite in radio qualche tempo fa (QUI l'intervista).


«Non ti preoccupare, Ceaser, la conosco io la strada! No, non ci siamo persi! Non ci siamo persi il cazzo! Sono quattro giorni che giriamo come imbecilli in questa foresta di merda e di Yldorraine nemmeno l’ombra, mi vuoi ancora far credere che non ci siamo persi?»


TITOLO: Il Lascito II – La Caccia del Falco Vol.2
AUTORE: Stefano Caruso

GENERE: dark fantasy
EDITORE: self

TRAMA
Il Lascito – La Caccia del Falco Vol. 2
, è il seguito del romanzo fantasy ambientato a Jotnarheim, un mondo dove uomini modificati attraverso riti oscuri, chiamati arswyd, vengono usati come armi, per destabilizzare governi e ribaltare le sorti delle guerre.

La storia si sviluppa attraverso il punto di vista di cinque protagonisti:
- Doran, un giovane Cacciatore di arswyd costretto a causa di un equivoco a tradire il proprio ordine.
- Kahyra, una ragazza in cerca di vendetta dopo l’assassinio del padre.
- Ygg’xor, un pirata e sicario, avido di denaro e amante delle belle donne, che mette in moto eventi inarrestabili.
- Ceaser, una guardia reale incaricata di scortare la principessa di cui è innamorato verso la città in cui sarà offerta come sacrificio umano.
- Eryn, la principessa che, dopo aver perso ogni cosa, si ritrova in balia degli eventi, usata in modi diversi dallo zio e da un re straniero per poter avere il trono che fu di suo padre.
I cinque cercheranno di sopravvivere, alcuni in cerca di vendetta, altri di un semplice modo di sfuggire alla guerra civile.
Alla ricerca del proprio posto in un mondo cinico e brutale, dove nessuno è al sicuro, neppure un re.
In questo secondo volume alcuni misteri verranno svelati, altri se ne aggiungeranno. Per alcuni sarà la fine, per altri un nuovo inizio.
Chi sopravvivrà?

venerdì 28 dicembre 2018

THE BEST OF 2018

Buongiorno a tutti!
Come stanno andando le vostre Feste? Avete passato un bel Natale?
Il mio non è stato affatto male: ottimo pranzo di mamma e nonna, una bella partita a Cluedo, visitina alla figlioletta di mia cugina... tutto molto tranquillo, ma sicuramente piacevole. Quando tornerò da Verona (ovvero il 2) vi farò un recap completo delle mie vacanze e delle mie letture.


La giornata di oggi, invece, è dedicata a una bella iniziativa organizzata da Susy (I miei magici mondi) e Ely (Il Regno dei Libri): con The Best of 2018 ogni blogger partecipante sceglie il miglior libro letto durante l'anno per ogni categoria "in gara". Le categorie sono rappresentate dai generi letterari. Per i generi di cui non abbiamo letto nulla abbiamo semplicemente saltato la categoria.

Qui sul blog scriviamo in tre (Io, Marta ed Emme) e ognuno di noi ha gusti diversi, perciò abbiamo deciso di collaborare per assegnare i premi di questa speciale classifica.




UCRONIA:
Iron to iron di Ryan Graudin


"Luka e Adele sono attratti l'uno dall'altra perchè entrambi hanno una mentalità diversa rispetto alla maggior parte delle altre persone, hanno delle idee proprie, vogliono pensare con la propria testa e seguire il proprio cuore"

TRAMA:
Il sedicenne Luka Löwe ha un solo obbiettivo: vincere il Tour dell'Asse del 1955 e ottenere la Doppia Croce di Ferro, diventando così il primo a vincere per due volte il Tour dell'Asse. Questa è l'unica possibilità che Luka ha per dimostrare al padre il suo valore e le sue capacità. Luka ha già percorso il tragitto da Germania (capitale del Terzo Reich) a Tokyo in passato, ma questa volta è diverso. Luka non si sarebbe mai aspettato di incontrare Adele Wolfe, iscritta alla gara con il nome del fratello gemello con uno scopo ben preciso: vincere per poter vivere a tutti gli effetti la vita che vorrebbe.
Luka e Adele diventano alleati, ma ben presto il loro legame si trasforma in qualcosa di insolito, in amore. Purtroppo una sola persona puù vincere il Tour dell'Asse. Il loro legame sarà abbastanza forte da sopravvivere alla competizione?


RECENSIONE INGLESE
RECENSIONE ITALIANO
 


HISTORICAL ROMANCE/ BIOGRAFIA/ ROMANZO STORICO:
La donna di Einstein di Marie Benedict

lunedì 17 dicembre 2018

SEGNALAZIONE: Into the Dream di Alycia Berger

Buongiorno a tutti!
Oggi vi segnalo un romanzo di uscita recentissima, pubblicato appena una settimana fa ;)


TITOLO: Into the Dream - Quando l'amore è sacrificio
AUTRICE: Alycia Berger 
EDITORE: Self publishing
PAGINE: 311
GENERE: Contemporary romance - Urban fantasy
USCITA: 9 dicembre 2018

Il libro è in promozione per tutto dicembre a 0,99 euro in ebook.

TRAMA:
Newport, Oregon, 1998
La vita di Chase Runner, guida turistica presso l'Oregon Coast Aquarium, viene irrimediabilmente capovolta quando in un tragico incidente stradale la sua ex moglie perde la vita e sua figlia diventa cieca.
Decisivo si rivelerà l'incontro con un'orca dai comportamenti tutt'altro che ordinari e una sirena giunta sulla Terra per riprendersi ciò che le è stato sottratto. Tuttavia, Isabelle non è una semplice sirena, e la verità che lei cerca di nascondere porterà entrambi a una scelta.

sabato 20 ottobre 2018

ALEX INTERVISTA... Chiara Avanzato

Buongiorno a tutti!
Un paio di settimane fa vi ho segnalato il suo libro d'esordio e oggi è nostra ospite per Alex intervista...: si tratta di Chiara Avanzato, autrice di Fuori posto.



CHIARA AVANZATO


1. Ciao Chiara! Benvenuta nel nostro angolino. Ti va di raccontarci qualcosa di te? Descriviti con tre aggettivi.
Giovane, curiosa e determinata.
2. Sei laureata in Medicina e al tempo stesso sei scrittrice… come hai portato avanti impegni e passioni negli ultimi anni? Come sei riuscita a conciliare questi due lati della tua vita?
Nonostante per i miei studi universitari abbia scelto l'ambito scientifico, ho sempre amato follemente la letteratura, tant'è che ho frequentato il liceo classico. Questa bruciante passione per la scrittura mi ha dato la spinta per continuare a scrivere il mio romanzo fra un periodo d'esami e l'altro.
Avere una buona routine di scrittura è importante. Cercate di tirare subito fuori l’intera storia, tutta la trama. Anche se inizialmente sembrerà grezza, sarà poi raffinata nelle ultime fasi di correzione.

lunedì 8 ottobre 2018

SEGNALAZIONE: Il risveglio del Lupo di Barbara Repetto

Buongiorno a tutti!
Ancora per questa settimana il martedì viene dedicato alle segnalazioni di emergenti... ma preparatevi, perché da settimana prossima inizierà la nostra nuova rubrica autunnale: Internazionali e cioccolatosi, un appuntamento settimanale in cui io e Emme vi consiglieremo un'opera straniera moderna/contemporanea e un'ottima cioccolata da abbinarci ;)

Il libro che vi segnalo oggi è il primo volume di una saga fantasy, Il ciclo dei Guerrieri del Sole, scritta dall'autrice Barbara Repetto.


"Al mondo, tutti nascono con una vocazione: c’è chi ha la musica nel cuore, chi la poesia nello spirito, chi possiede la conoscenza della terra nelle mani e chi, come me, sente qualcosa di più vasto scorrergli nel sangue, una forza potente, il richiamo di un luminoso destino al quale sa di appartenere, come l’acqua al mare, come le stelle al cielo. Un fiume, per quanto nasca da ripide montagne, non può cambiare il suo corso, non importa quanta strada dovrà percorrere, prima o poi accetterà il suo fato e si unirà a qualcosa più grande di lui, portando a compimento ciò per cui è nato, trovando infine il proprio posto, la sua parte nel tutto. Nello stesso modo, un giorno, anch'io avrei compreso e trovato il mio posto nella Terra del Vespro."


TITOLO: Il risveglio del Lupo
AUTRICE: Barbara Repetto
EDITORE: Lettere Animate Editore 
PAGINE: 242
FORMATO: cartaceo ed ebook

TRAMA:
La Terra del Vespro è in guerra da anni, e la guerra non risparmia nessuno. Cederik dovrà purtroppo fare i conti con questa dura realtà, ritrovandosi a soli tredici anni catapultato in un mondo estraneo e violento, privato dei suoi cari e dei suoi beni, senza alcun tipo di speranza per il futuro. Malgrado la nuova condizione d'impotenza, il giovane protagonista non si darà per vinto: accanto al suo padrone e maestro Ser Nemo riconoscerà lo spirito del guerriero che è in lui, e con determinazione e coraggio forgerà un nuovo destino.

sabato 22 settembre 2018

ALEX INTERVISTA... Roberta De Tomi

Buongiorno a tutti!
Il mese scorso ho pubblicato la segnalazione di un libro molto promettente: sto parlando di Alice nel labirinto di Roberta De Tomi. L'autrice è la nostra ospite di oggi. Siete pronti a scoprire tante curiosità su di lei e sul suo romanzo?



ROBERTA DE TOMI


1. Ciao Roberta! Benvenuta tra noi. Ti va di presentarti ai nostri lettori? Raccontaci qualche curiosità su di te. Ciao, grazie per il tempo e lo spazio che mi dedichi e un carissimo saluto ai lettori e alle lettrici del blog! Dunque, le curiosità possono essere tante, credo che potrei scrivere più di un romanzo sulle mie disavventure! Scherzi a parte, posso dirvi che sono nata in un piccolo paese dell’Emilia Romagna, tra nebbie, zanzare e paesaggi dotati di una loro peculiarità. Il fatto di abitare in campagna ha alimentato la mia tendenza a sognare a occhi aperti, tanto che quando ero bambina immaginavo storie di fate e folletti ambientate nel giardino di casa mia. Tutto questo accadeva con la complicità delle storie che leggevo. Inoltre fin da piccola mi sono appassionata agli anime, non senza dimenticare di spegnere la televisione per dedicarmi alle mie incursioni nella natura e a giochi in cui mi divertivo a “interpretare” vari ruoli. Per un certo periodo ho anche curato un giornalino artigianale ispirato a quelli dedicati alle ragazzine (per intenderci, pubblicazioni tipo “Cioè” o il più recente “Top Girl”), suddiviso in varie sezioni. Si trattava di un rudimentale quadernetto cui applicavo immagini - ritagliate da altri magazine - accompagnate da testi di articoli dedicati a vari argomenti. Insomma, ho avuto un’infanzia molto fantasiosa! Proprio la fantasia ha colmato una certa solitudine legata al luogo in cui vivevo.  Ovviamente con il tempo ho dovuto imparare a camminare con la testa sulle nuvole e i piedi piantati a terra. Così sono arrivate altre passioni: la musica, il teatro, l’arte. Mi sono diplomata al liceo linguistico, poi laureata al DAMS di Bologna. Da lì, tante esperienze: collaborazioni con i giornali come corrispondente, lavori vari ed eventuali  e, in mezzo, tanta scrittura. Il blog in cui raccontavo della mia esperienza di precaria (senza peli sulla lingua) e dei miei sogni; le recensioni, le interviste, tante persone interessanti con cui parlare e confrontarsi. E vengo a oggi con un piccolo bilancio che consiste in: la passione per i gatti, quella per la natura, l’amore per il buon cibo (pizza in primo piano!), la sbadataggine di Bunny di Sailor Moon (sono un po’ fifona come lei), la curiosità nei confronti delle novità, l’amore per le letture (prosa e poesia) e per tutto quello che è arte, musica e spettacolo. E vengo alla scrittura: si tratta di  un’esigenza ma anche di un’arma per combattere la mia timidezza e per dare forma alle immagini che ho dentro. La scrittura mi fa stare bene, in mezzo alle tempeste del quotidiano… anche nelle fasi più difficili di editing e revisione! Vi cito qualche mia pubblicazione: “Chick Girl – Azalee per Veridiana” (Delos Digital), “Il maledetto residuo nel cuore” (Rupe Mutevole Edizioni) e i racconti usciti per le antologie “Scritture Aliene”.  Ho alcuni racconti sparpagliati in giro per il web e il blog lapennasognante.blogspot.it.  


2. Come è nata in te la passione per i libri? Quando hai iniziato a scrivere la tua prima opera?
Tutto è nato dalle storie che mi raccontava mio papà. Fiabe, principalmente. Poi è arrivato un regalo da un mio zio, libraio: una raccolta di favole di Esopo. Fu amore a prima… lettura. Successivamente mi appassionai a classici della letteratura per ragazzi, come: “Il richiamo della foresta”, “Tre uomini in barca”, “Pollyanna” e così via, fino a quando non scoprii, a dieci anni, i romanzi per grandi. Parlo di “It” di Stephen King: fu una folgorazione  in quanto mi aprì un mondo nuovo.
Parallelamente alle letture, iniziai a scrivere storie di tipo fantastico. Avevo circa otto anni quando mi cimentai in una descrizione a sfondo magico che portai a scuola come tema. Da lì, storie fatate che abbandonai poco dopo. Gli anni dell’adolescenza mi portarono lontano dalla scrittura che ritrovai all’università. E così, ho preso questo treno, interrotto per alcuni anni per motivi personali, ma poi ripreso.

lunedì 3 settembre 2018

IO LEGGO AUTORI EMERGENTI - TEMA DEL MESE: Fantasy Classico

Buongiorno!
Come vi ha già spiegato ieri Alex (QUI il post) da oggi iniziamo a occuparci anche della programmazione del gruppo "Io leggo autori emergenti", una community su Facebook dedicata ai lettori curiosi e vogliosi di... scoprire nuovi autori e nuovi libri. Il gruppo è collegato alla pagina "Catalogo - autori emergenti", in cui potete trovare un'infinità di opere di generi diversi: ce n'è davvero per tutti i gusti!
Comunque, ogni mese scegliamo un tema da approfondire e alcuni romanzi di esordienti da segnalarvi. Cominciamo ora questa avventura con il primo tema: questo settembre parleremo di...


Prima di consigliarvi tre romanzi, vorrei chiarire cosa considero parte del genere e cosa potete aspettarvi di trovare nelle opere che citerò.


Un po’ di storia e qualche info 

Il fantasy è uno di quei generi che includono una miriade di sottogeneri, come il dark fantasy, il fantasy contemporaneo, quello mitologico, fiabesco, storico e persino western. Oggi però focalizzeremo la nostra attenzione unicamente su un gruppo di opere, ovvero quello che IO definisco come fantasy classico (manie di protagonismo da parte del sottoscritto).
Il genere fantasy nasce con il fantasy epico, da "libricini" quali, per esempio, l'Iliade e l'Odissea, crescendo nei secoli e aggiungendo alle sue fila le opere che compongono il Ciclo Bretone o l'Edda poetica. Il genere su cui voglio concentrarmi oggi è un discendente più o meno "purosangue" di questa produzione. Con fantasy classico, infatti, intendo la produzione letteraria che ha visto la luce a partire dalla prima metà del XX secolo, grazie ad autori del calibro di Howard e Tolkien.
Gli ingredienti necessari per rientrare in questa categoria sono i seguenti: un mondo fantastico ispirato a quello reale o nato completamente dalla mente del suo autore, abitato da creature magiche (anche mitologiche) e caratterizzato da una presenza consistente della magia; questo mondo deve, poi, trovarsi in bilico in una situazione di lotta tra bene e male.
I più conosciuti e apprezzati autori del genere (oltre al celeberrimo Tolkien) sono i seguenti: Howard con la saga di Conan il Barbaro; Lewis con Le Cronache di Narnia; Terry Brooks con la saga di Shannara. Tra le opere più recenti citiamo Le cronache del mondo emerso di Licia Troisi e Il ciclo dell'eredità di Paolini.

martedì 21 agosto 2018

SEGNALAZIONE: Alice nel labirinto di Roberta De Tomi

Buongiorno a tutti!
Oggi vi segnalo un'opera davvero curiosa... un "sequel" di Alice nel Paese delle Meraviglie. E no, Carroll non è risorto all'improvviso ;)
L'autrice di questo romanzo è Roberta De Tomi, che il mese prossimo sarà nostra ospite anche per un'intervista. Pronti a scoprirne di più?



Alice nel labirinto: un romanzo-game tra amore, enigmi e fantasia
Il ritorno nel Paese delle Meraviglia per un’Alice ormai donna in crisi, battagliera 




TITOLO: Alice nel labirinto 
AUTRICE: Roberta De Tomi 
EDITORE: Dario Abate Editore (DAE)
PAGINE: 270

TRAMA:
Sono passati ormai diversi anni dalle sue avventure nel Paese delle Meraviglie e Alice Pleasance Liddell è diventata una giovane donna accorta e giudiziosa. Alla soglia dei diciotto anni e del matrimonio, accade però un fatto strano: il futuro marito, sparisce a seguito dell’avvistamento di alcune lucciole nel giardino di casa Liddell. Da quel momento Alice inizia una nuova avventura che la vedrà alle prese con personaggi strampalati e diverse prove ed enigmi che le faranno capire molte cose di sé stessa e della zia Tristania, personaggio ambiguo che avrà un ruolo cruciale nello svolgimento della missione.

martedì 14 agosto 2018

EMERGENTI SOTTO L'OMBRELLONE: libri da spiaggia e non solo #5

Buongiorno a tutti!
Come trascorrerete Ferragosto domani? Siete in vacanza?
Siete forse alla ricerca di qualche nuovo libro da leggere nei vostri momenti di relax?
Questa allora è la rubrica che fa per voi! Ogni martedì, infatti, vi presento un libro di un autore emergente... un libro nuovo, insomma, scritto da un autore "nuovo".
Siete pronti a farvi stupire dalle penne degli esordienti? Seguitemi e non rimarrete delusi ;)


Oggi il nostro ospite è Stefano Caruso con il suo romanzo Shameland.


TITOLO: Shameland
AUTORE: Stefano Caruso
GENERE: fantasy/ humor
PAGINE: 213

TRAMA:
Il Signore Oscuro mette in atto il suo piano per vincere la Evil’s League, la Coppa dei Campioni dei cattivi di tutti gli universi conosciuti. Dovrà essere il più malvagio e stupido degli altri per riuscire a portarla a casa, torturando cuccioli di foca e mangiando bambini innocenti. Un ragazzo Prescelto è chiamato all’impresa di sconfiggerlo e riportare la pace nel mondo, ma è completamente pazzo. Accompagnato dal fido stregone Glandalf, il suo amico Teschio di cazzo, dal saggio Dump e da un’altra moltitudine di personaggi, partirà per un’avventura che cambierà tutto. È una parodia di tutti i fantasy, creata per portare qualcosa di nuovo sulla scena, e divertirsi con l’assurdità di cliché e stereotipi che popolano il fantasy nostrano e non. Non è assolutamente un romanzo per tutti, ma se vi piacciono l'humor nero e il no sense inseriti in un contesto fantastico è il libro che fa al caso vostro.



Siete curiosi di scoprire dove sono in vacanza libro e autore?
Vi accontento subito ;)

martedì 7 agosto 2018

BLOGTOUR - INTERVISTA ALLE AUTRICI: Somnium di Feliscia Silva e Gloria Credali

Buongiorno a tutti!
È con grande piacere che oggi ospito la seconda tappa di un blogtour dedicato al romanzo Somnium, opera d'esordio di Feliscia Silva e Gloria Credali.
Da qualche tempo conosco Feliscia in quanto "collega" blogger: seguo, infatti, il suo blog "Il lettore curioso". Ora non vedo l'ora di scoprire tante curiosità su di lei e sulla sua coautrice, e voi? 
Diamo inizio all'intervista allora ;)




1. Ciao ragazze! Benvenute nel piccolo mondo di Vuoi conoscere un casino?.
Vi va di presentarvi ai nostri lettori?

Ciao a tutti i lettori del blog! Ci chiamiamo Gloria e Feliscia e siamo due amiche di lunga data di 25 anni. Quest’anno abbiamo pubblicato il nostro primo romanzo fantasy, Somnium.


2. Da quanto tempo siete amiche? Come vi siete conosciute? Ci piacerebbe scoprire come la vostra storia di amicizia si sia trasformata anche in una collaborazione professionale.

Siamo migliori amiche dai tempi dell’asilo e da allora siamo sempre state molto unite.
Avendo diverse passioni in comune, è stato quasi naturale dare vita a un progetto quale è Somnium. Fin da bambine eravamo solite inventare giochi e storie, dove non c'era limite per l’immaginazione. Ogni luogo diventava per noi fonte di ispirazione per compiere un viaggio fantastico. Oggi non è che sia poi cambiato molto!
😂

3. Facciamo un bel “gioco”? Feliscia descrivi Gloria con cinque aggettivi, Gloria fai lo stesso con Feliscia ;)

Per Feliscia, Gloria è altruista, riflessiva, intelligente, appassionata e sognatrice.
Per Gloria, Feliscia è energica, creativa, intraprendente, sensibile, testarda.


4. Ora concentriamoci su Somnium: com’è nata l’idea per questo romanzo? Vi siete ispirate a qualche storia o a qualche autore?

Somnium
è nato dal desiderio di mostrare un Mondo in cui non esistono distinzioni e ogni individuo è un tutt'uno con la Natura. Non ci siamo ispirate a nessuna storia o autore in particolare, ma il mondo che abbiamo creato ha preso forma attraverso la nostra immaginazione. Al tempo stesso abbiamo però voluto mostrare al pubblico un popolo molto spesso sconosciuto e stereotipato, quello Nativo Americano. Ciò che ci ha ispirato maggiormente è stato il legame che abbiamo costruito con la Natura e che è diventato un mezzo per far riflettere il lettore sull’intervento dell’uomo contro di essa.


5. Un paio di domande sulla stesura dell’opera. Come vi siete divise il lavoro? Vi è mai capitato di non essere d’accordo su qualche punto della storia? Come avete risolto il problema?

Lavorare a quattro mani è stata un’esperienza molto intensa. Abbiamo dovuto far coincidere i nostri pensieri e idee, ma al tempo stesso è stato un processo molto naturale. Oggi, scrivere a quattro mani è molto più semplice grazie agli strumenti di condivisione online che permettono di creare contenuti in tempo reale, stando ognuna davanti al proprio pc.
Non abbiamo avuto particolari dibattiti, ci siamo sempre trovate d'accordo. Non sarebbe stato possibile senza la nostra forte complicità. 


mercoledì 11 luglio 2018

RECENSIONE: Il labirinto di fuoco (Le sfide di Apollo #3) di Rick Riordan


Una perfetta miscela di risate e lacrime.




TITOLO: Il labirinto di fuoco 
AUTORE: Rick Riordan
EDITORE: Mondadori


TRAMA:
Domare le fiamme di un labirinto infuocato dovrebbe essere un gioco da ragazzi per il dio del sole se soltanto Zeus non l'avesse trasformato in un adolescente imbranato e senza poteri! Armato di ukulele e di una logorroica freccia parlante, Lester Papadopoulos, in arte Apollo, non sembra avere molte speranze di riuscire nell'impresa, eppure è l'unico che può tentarla: dovrà attraversare l'abisso più rovente del globo per liberare la Sibilla Eritrea, l'Oracolo che vi è incatenato. Prima, però, sarà costretto ad affrontare Caligola, il terzo e più temibile membro del Triumvirato che ha fatto prigionieri i cinque Oracoli. Dopo aver nominato senatore il suo cavallo, l'imperatore ha ora una nuova e più eccentrica ambizione: diventare dio del sole! E per realizzarla è deciso ad assorbire la forza del titano Helios e la poca essenza immortale rimasta nel povero Lester. Come sempre, il più vanitoso degli olimpi non potrà che confidare nell'aiuto degli amici e arrendersi al destino: per tornare a essere un dio, dovrà accettare la propria imbarazzante umanità!





ATTENZIONE: SPOILER (per chi non ha letto i primi due volumi della serie)



RECENSIONE:

Dopo un anno di attesa, finalmente, ho potuto leggere Il labirinto di fuoco, terzo capitolo della pentalogia Le sfide di Apollo di Rick Riordan.

Questo libro mi è piaciuto moltissimo. Davvero, era da La casa di Ade della saga Gli eroi dell'Olimpo che un libro di Riordan non mi piaceva così tanto. In questo romanzo tutto è perfetto, l'autore è riuscito a mischiare divertimento e risate a tristezza e copiose lacrime (devo ammetterlo... mi è scesa qualche lacrimuccia).

Ma, come prima cosa, partiamo dagli elementi più piacevoli di questo libro. Essendo una lettrice molto nostalgica un aspetto che mi è piaciuto molto è stato il ritorno di alcuni personaggi. Infatti in questo libro Apollo, intrappolato ancora nel corpo mortale di Lester, accompagnato da Meg, figlia di Demetra, deve attraversare il "Labirinto di Fuoco" nella California del Sud per liberare il terzo oracolo, la sibilla di Eritrea, e a guidarli nel Labirinto sarà l'amato satiro Grover Underwood.
Accanto a questo grande ritorno ce ne sono altri sicuramente degni di nota: il coach Hedge con la dolce moglie Mellie e il figlio Chuck, ma anche (e soprattutto) Piper McLean, figlia di Afrodite, e Jason Grace, figlio di Giove.


Questo terzo capitolo della saga è riuscito a coinvolgermi completamente, una pagina tirava l'altra... dovevo assolutamente sapere come sarebbe andata a finire. Riordan utilizza un ritmo molto più incalzante rispetto agli altri due libri della saga: i nostri eroi non fanno in tempo a sopravvivere a un pericolo che un'altra minaccia compare all'orizzonte.
Sono riuscita ad apprezzarlo parecchio anche grazie a una netta crescita e a un profondo miglioramento da parte di tutti i personaggi.

Il primo a cambiare in meglio è, sicuramente, Apollo. Difficoltà dopo difficoltà Apollo sta comprendendo sempre di più cosa significa essere mortale, sta abbandonando il menefreghismo verso gli uomini tipicamente divino arrivando addirittura a volersi sacrificare per aiutare i suoi amici.

martedì 10 luglio 2018

SEGNALAZIONE: I Figli di Cardea, Ulfhednar War #2 di Alessio Del Debbio


Buongiorno a tutti!
Oggi vi segnalo il nuovo romanzo di Alessio Del Debbio, pubblicato da Edizioni Il Ciliegio (quindi fidatevi, il Ciliegio pubblica solo bei libri XD).
Il romanzo in questione è il secondo volume della saga Ulfhednar War, iniziata con La guerra dei lupi.




TITOLO LIBRO: I figli di Cardea 
SAGA: Ulfhednar War
AUTORE: Alessio Del Debbio
EDITORE: Edizioni Il Ciliegio
GENERE: fantasy contemporaneo
FORMATO: cartaceo
PAGINE: 416
PREZZO: 19,50 euro
ISBN: 978-88-6771-544-2

TRAMA:

Dopo lo scontro alla Grande Quercia, gli ulfhednar del Vello d’Argento sono senza un Alfa e temono attacchi da parte dei Figli di Cardea. Daniel cerca di addestrare i nuovi membri del branco, la Dottoressa è tormentata dai fantasmi del suo passato, Dominic, infine, medita vendetta, incolpando Ascanio e Daniel della morte di sua madre.
Quando un nuovo branco invade l’Appennino, i Figli di Cardea decidono di sferrare l’attacco finale, per cancellare lupi e stregoni dalla penisola. Nel frattempo, Ascanio è scomparso…


mercoledì 25 aprile 2018

ALEX INTERVISTA... Cristina Azzali

Buongiorno a tutti!
E benvenuti a un nuovo appuntamento di Alex intervista... : l'ospite di oggi è una giovane e promettente autrice di fantasy. Diverse mie colleghe blogger hanno già letto e recensito i suoi lavori e ne sono rimaste soddisfatte, perciò penso che anch'io quest'estate mi dedicherò ai suoi libri ;)




CRISTINA AZZALI


1. Ciao! Ti va di presentarti ai nostri lettori? Raccontaci chi sei e qualche curiosità su di te.
Ciao a tutti! Sono Cristina, ho 28 anni e vivo in provincia di Verona, sul Lago di Garda. Sono una scrittrice fantasy emergente, autrice della saga L'eredità della spada, nonché una lettrice accanita, un'appassionata di storia del cinema, di lingue straniere e di storia e cultura medievale. Qualche curiosità su di me? Vediamo... amo i gatti e attualmente ne ho tre - Akira, William Shakespeare e Regan - che vivono con me e il mio fidanzato.


giovedì 5 aprile 2018

A OGNUNO IL SUO LOVECRAFT: guida alle edizioni

Accompagnando Alex a uno dei suoi firmacopie in una libreria della zona... mi sono imbattuto in un ragazzo che, spiazzando le commesse e senza dare altri riferimenti, ha chiesto: "Vorrei leggere il Necronomicon, lo avete?". Ecco dunque perché nasce questo post, una breve guida alle edizioni (quelle attualmente disponibili sugli scaffali) delle opere di H.P. Lovecraft.






PER I NOVIZI

Iniziamo da chi non ne sa nulla: è bene precisare che questo autore ha uno stile molto particolare e che non tutte le opere, per via di alcuni temi trattati, potrebbero incontrare il vostro gusto. Quindi è sempre consigliato, prima di acquistare una qualunque raccolta di racconti, cercare il PDF di qualche racconto breve e provare a leggerlo per capire se potrebbe interessarvi.
Questo passaggio potete tranquillamente evitarlo se siete amanti del caro Poe o, per stare più al passo con i tempi, dell'acclamatissimo Stefano Re.
Una volta stabilito che ciò di cui andrete a leggere potrebbe incontrare il vostro gusto, vi consiglio di acquistare una raccolta di racconti. Ok, con questa affermazione non ho detto nulla perchè so benissimo che ne esistono decine, edite da ogni CE possibile. Ma io sono qui apposta per questo ;) 

Vi avviso: se volete ridurre le possibilità di incontrare dei "doppioni" di uno stesso racconto seguite le raccolte di una sola casa editrice.

La prima raccolta che mi sento di consigliare è senza dubbio Il dominatore delle tenebre.
In questa raccolta il focus è su ciò che ha reso grande Il solitario di Providence, ovvero la componente più horror della sua opera: il ciclo di Cthulhu.

Altra raccolta di questa collana edita dalla Feltrinelli è Il profeta dell'incubo. Il ciclo del sogno, che invece mostra un lato un po' meno noto dell' autore, quello più fantasy, quello che racchiude le storie oniriche.




Queste edizioni hanno il vantaggio di raccogliere a un prezzo abbastanza ragionevole (tra i 10 e i 12 euro) alcuni tra i migliori racconti dell'autore, però hanno una grossa pecca (almeno per me): la copertina flessibile... non mi piace.

In alternativa la Newton Compton nella collana dei Classici moderni ha  prodotto due raccolte, di cui, tuttavia, mi sento di consigliarne solo I racconti del Necronomicon. Qui si ripercorrono tutti i racconti in cui compare il libro dell'arabo pazzo Abdul Ahlzred.




Altra opzione: sempre di questa collana ci sono alcuni dei racconti (romanzi brevi) più importanti, tra cui mi è d'obbligo citare Le montagne della follia e L'orrore di Dunwich.



giovedì 18 gennaio 2018

SEGNALAZIONE: L'isola dei demoni di Ilaria Vecchietti

Buongiorno a tutti!
Vi segnalo il romanzo fantasy di Ilaria Vecchietti, una blogger che ho avuto il piacere di scoprire grazie alla rubrica 5 COSE CHE che pubblichiamo il venerdì. Questo libro sarà anche una delle mie prossime letture.




TITOLO: L’Isola dei Demoni
AUTORE: Ilaria Vecchietti
EDITORE: Self publishing con Amazon
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 novembre 2017
GENERE: Romanzo fantasy
PREZZO CARTACEO: 12,00€
PREZZO EBOOK: 2,99€


TRAMA:
Credete nel destino? È immutabile o si può cambiare?
Qualunque sia la vostra opinione, sappiate che i destini di un giovane orfano, di una ragazza in cerca di vendetta, del figlio del sovrano del regno, di una principessa esiliata e di un guerriero potentissimo, si intrecciano tra loro e alla profezia più terrificante di Isola.
Riusciranno insieme a svelare i misteri, a portare alla luce la verità e a riconoscere gli amici dai nemici? E soprattutto sapranno compiere la profezia, salvando il loro mondo e loro stessi?


domenica 17 dicembre 2017

RECENSIONE: I tre cavalieri che fermarono un esercito di Sean von Drake


 COLLABORAZIONE CON IL LETTORE DI FANTASIA




TITOLO: I tre cavalieri che fermarono un esercito
AUTORE: Sean von Drake
NUMERI: da 1 a 8

TRAMA:
La valle di Sarien è in pericolo e Sir Nemus viene ingaggiato dal governatore per sventare la minaccia. Giunto alla città di Kayl fa la conoscenza di Aryn Aedell, la nipote del defunto governatore, vera responsabile dell'arruolamento del cavaliere. Qui la ragazza informa Nemus dell'imminente pericolo: il conte e la guarnigione sono fuggiti e alle porte della città vi è un esercito pronto ad assediarla. La missione? Fermare il nemico.
Per far fronte a questa folle impresa, il cavaliere dello Juthlan, Nemus, e l'abile caccatrice Aryn si alleano con un vecchio maestro di spada, tal Faer Corwil, e con un pelosaggio chiamato Myr.



  
RECENSIONE:

I tre cavalieri che fermarono un esercito è un racconto fantasy medievale, volto verso l'aspetto "realistico", dunque senza troppe magie e artefatti magici: se vogliamo, più sul modello de Le cronache del ghiaccio e del fuoco che de Il signore degli anelli.

In un racconto non è mai facile caratterizzare i personaggi, delineare i confini geografici e dar coerenza al mondo narrato. Nonostante questa premessa, mi sento di fare un plauso all'autore, che, in modo semplice, riesce a fare tutto ciò senza troppe difficoltà, offrendoci un mondo credibile, sufficientemente vivo, ricco di città, feudi, classi sociali, religioni e molto altro. Il tutto in non più di quaranta pagine.

sabato 25 novembre 2017

SEGNALAZIONE: Waylock - I principi di Shirien di Marta L. Mandelli

Oggi vi segnalo il romanzo di un'autrice che ho incontrato alla fiera della microeditoria di Chiari, un paio di settimane fa. Si tratta di un fantasy, per la precisione del sesto fantasy di Marta Leandra Mandelli: è un libro autoconclusivo, di stampo classico ed epico.




TITOLO: Waylock - I principi di Shirien
AUTRICE: Marta L. Mandelli
EDITORE: A. CAR.
LINK ACQUISTO: QUI

TRAMA:
Il castello di Waylock ha assistito alla nascita e alla caduta di innumerevoli dinastie. Da dietro le sue mura di basalto, domina la città di Shirien e beneficia del flusso di magia dell'Oltre. Possedere Waylock significa controllare tutto il corso del Wierden e avere un ruolo cruciale nell'economia delle Terre dell'Ovest. Per questo Derein e Charmond si sono battuti fino quasi all'annientamento, in un ultimo e sanguinoso scontro. Ma sarà davvero l'ultimo? Mentre il Re Invincibile confida nella diplomazia per preservare la pace, la principessa Lysanne si imbatte in un altro mistero: alcuni dei bambini che guariscono dalle febbri non tornano più come prima. Cosa ruba loro la malattia e perché a lei non è successo? Per salvarli - e salvare anche se stessa e le persone che ama - Lysanne dovrà muoversi tra intrighi di potere, decifrare le ambigue figure che popolano la corte e comprendere fino in fondo il mondo dello Spirito dell'Oltre. Non sarà sola, qualcuno sta già vegliando su di lei. Proprio in questo momento, la segue tra le vie di Shirien ed è pronto a sguainare la spada. Intanto, Waylock e i suoi segreti si preparano a una nuova guerra, la più pericolosa di tutte...





CONTATTI AUTRICE:  
Pagina fb: Oltremondo Fantasy




Cosa ne pensate? Vorreste leggerlo? 


Alex
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...